Rugiada profumo ambiente su base alcolica, (con alcool naturale di derivazione da barbabietole da zucchero) piacevolmente profumato, riesce ad apportare note dolci, fresche ed intense di lunga durata che ti accompagneranno profumando l’ambiente che ci circonda. Inizia il suo percorso olfattivo con i fiori bianchi, dalle note dolci e delicate. Nel cuore risuona il gelsomino, delicato ed intenso. La scia unisce delle note più intense di mughetto, ambra grigia ed infine legni dolci. L’eccellenza nella selezione delle materie prime insieme alla capacità di saper creare la giusta combinazione di elementi per diffondere le fragranze nell’aria sono gli aspetti distintivi per poter selezionare i migliori prodotti. È per questo motivo che basiamo le nostre profumazioni sulla selezione di fragranze di alto livello e impieghiamo tutta la nostra esperienza per declinarle nei diversi prodotti, in modo da garantire di vivere l’emozione dei nostri profumi che rispecchino l’animo e le sensazioni personali
Esaurito
INGREDIENTI
MODALITA' D’USO
Aprire la confezione di profumo ed inserire i bastoncini di legno, lasciarli in infusione per almeno 12ore e poi capovolgerli, in modo che inizino a diffondere il profumo. Ripetere la procedura una volta al mese o al bisogno
Scopri anche
ISCRIVITI ALLA NEWLETTER
Resta aggiornato su novità, offerte esclusive e contenuti imperdibili
Con l'iscrizione accetti di ricevere email di marketing
Per maggiori informazioni, consulta l'informativa sulla privacy e i termini e condizioni del servizio
REGENETIKA
96100 SIRACUSA
Via Capitano S. Fazzina,22
P.IVA 04442750404
mail: info@regenetika.it
WhatsApp 3801786441
Hai domande su un ordine, un prodotto o una spedizione?
Il nostro team è pronto a rispondere
Orari: Lunedì–Venerdì | 09:00 – 13:00
Rispondiamo entro pochi minuti!
Menu footer
Metodi di pagamento
Diritto di recesso – Rimborsi
Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs n. 185 del 22/05/1999 e successive modificazioni (il diritto di recesso è regolato dal Codice del Consumo, precisamente dall’art. 52 e seguenti del D.lgs. 6 settembre 2005, n° 206.che regolano la materia dei contratti a distanza, cioè effettuate al di fuori dei locali commerciali). Tale normativa sancisce il diritto di recesso, ovvero la possibilità per il consumatore di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta. Questo diritto è riservato esclusivamente alle persone fisiche (consumatori), quindi non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta.Il consumatore che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno in cui risulta il ricevimento del bene acquistato.Tutti i costi di ritorno dei prodotti sono a carico del cliente il quale, direttamente o tramite altro mezzo, provvederà alla consegna dei medesimi presso la sede legale dell’azienda sita in Via Gavardnia di Sopra, Trav. III n. 9 – 25011 Calcinato Loc. Ponte San Marco (BS)- Italia; tutti gli articoli dovranno pervenire nelle ottimali condizioni di ricezione, provvisti degli imballi originali, dei sigilli ove presenti e degli eventuali manuali e materiali diversi che facciano parte della confezione e dell’imballaggio originale, non rovinati e non sporcati. Non è consentito il rinvio della merce con altra modalità e se non perfettamente conservata. Il diritto di recesso decade totalmente (art. 59 del codice di consumo) quando riguarda beni che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute.
Inoltre il diritto di recesso decade qualora il prodotto restituito non sia integro, ovvero in caso di:
Manomissione
Mancanza anche parziale dell’imballo originale.
Assenza di elementi integranti del prodotto.
Danneggiamento del prodotto o della confezione per cause diverse dal trasporto.
Prodotti sigillati aperti dal consumatore.
Utilizzo parziale del prodotto.
Manomissione dell’etichetta
Il diritto di recesso non si applica in caso di acquisto di prodotti alimentari.
Per esercitare il diritto di recesso il cliente dovrà, entro il termine sopra indicato, inviare lettera raccomandata con ricevuta di ritorno a Uniest s.c, Via Gavardina di Sopra, Trav. III n. 9 – 25011 Calcinato Loc. Ponte San Marco (BS) – Italia oppure inviare una PEC a uniest@legal.intred.it
Le spese di trasporto sostenute per l’eventuale riconsegna a Uniest s.c. non sono rimborsabili. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive.
Uniest accetterà la merce resa riservandosi di constatare che i prodotti siano stati riconsegnati nello stato d’origine e con gli imballi originali e completi in ogni loro parte, non rovinati; Se il reso è ritenuto idoneo, Uniest s.c. effettuerà l’accredito dell’importo versato dal consumatore per l’acquisto entro i successivi 30 giorni dal ricevimento della merce da parte del Cliente che desidera effettuare il reso.
Procedura per l’esercizio del diritto di recesso:
Nel caso il Cliente abbia effettuato un acquisto presso il nostro sito e voglia recedere dallo stesso, dovrà seguire questa semplice procedura:
Inviare il recesso, entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, o PEC o telegramma + R/R indicando il numero d’ordine e la data dell’acquisto .
Anticipare la comunicazione via e-mail alla Uniest s.c.all’indirizzo e mail: uniest.web@gmail.com indicando il numero d’ordine e la data dell’acquisto .
Provvedere, utilizzando un corriere a proprio carico, alla spedizione del prodotto accuratamente imballato nella confezione originale e completo di ogni accessorio, dei manuali e di tutto quanto in origine contenuto ad Uniest s.c, Via Gavardina di Sopra, Trav. III n. 9 – 25011 Calcinato Loc. Ponte San Marco (BS – Italia – provvedendo ad assicurare contro il furto e i danni da trasporto la spedizione e farsi carico delle relative spese. Qualora il prodotto reso non sia stato assicurato per il valore indicato in fattura, in caso di danni o smarrimenti avvenuti durante il trasporto, Uniest s.c. si riserva il diritto di addebitare eventuali danni subiti trattenendoli dalle somme da rimborsare.
Uniest s.c. procederà, tramite PayPal,o tramite bonifico bancario su richiesta del cliente e dietro fornitura di IBAN al rimborso relativo al costo della merce spedita comprese le prime spese di spedizione (se presenti, esclusi eventuali contrassegni od assicurazioni), entro i 30 giorni lavorativi successivi al ricevimento della merce da parte del cliente.
Resta inteso che il recesso dovrà essere esercitato secondo le modalità e tempistiche previste dal presente contratto e dalla legge. Per ogni ritardo o problema relativamente all’accredito delle somme dovute saranno esclusivamente responsabili le Ditte/Società fornitrici del servizio.
Restano in ogni caso applicabili tutte le norme e disposizioni previste nel d.lgs 206/2005 in merito all’esercizio dei diritti e imputazione delle responsabilità dei soggetti menzionati nel presente contratto.
Il Cliente è pregato di restituire il bene a:
Uniest s.c. Via Gavardina di Sopra, Trav. III n. 9 25011 Calcinato Loc. Ponte San Marco (BS) – Italia c/o Ufficio Resi
senza indebiti ritardi ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui hai comunicato il tuo recesso dal contratto di acquisto. I termini sono rispettati nel caso in cui la spedizione dei beni avvenga entro i 14 gg. dal momento della tua comunicazione.
I costi diretti della restituzione sono a carico del cliente.
Il Prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato dalla sua confezione (che, in quanto recante l’indicazione INCI del Prodotto, costituisce parte integrante del Prodotto stesso) di tutti gli eventuali accessori, fogli illustrativi, cartellini identificativi, etichette e sigilli ove presenti, ancora attaccati al Prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia. Il recesso, inoltre, trova applicazione al Prodotto nella sua interezza. Esso non può pertanto essere esercitato in relazione a parti e/o accessori del Prodotto, fermo restando quanto previsto in relazione ai Kit e ai Cofanetti.
Il reso, per essere rimborsabile, in virtù della sua “completezza” deve essere restituito anche unitamente ad eventuali campioni gratuiti ricevuti, collegati alll’importo dell’ordine stesso, e ad eventuali regali subordinati al prodotto/kit acquistato
Ordini e spedizioni
Al fine di effettuare l’ordine sarà sufficiente ricercare il prodotto o i prodotti che si desiderano, collocarli nel numero prescelto nel carrello e procedere con il pagamento. Se si dispongono di codici sconto o relativi ad offerte speciali vanno inseriti prima di concludere l’operazione di pagamento.Il nostro e-commerce è stato studiato attentamente in maniera tale da offrirti estrema facilità di navigazione dando diverse alternative di pelle, prodotti o soluzioni di problematiche al fine di poterti indirizzarti al meglio. Inoltre, Personale altamente qualificato e competente è a TUA completa disposizione per aiutarti e consigliarti nella scelta dei cosmetici più adatti alle tue necessità. Contattali tramite la chat e rendi piacevole il tuo processo di acquisto.
Spedizioni
I tempi ed i modi di spedizione variano a seconda del corriere che verrà utilizzato e della località di consegna. I corrieri effettuano le consegne dal Lunedì al Venerdì. E’ possibile spedire i prodotti ad un indirizzo diverso dal domicilio (es. luogo di lavoro).
La consegna da parte del vettore è generalmente effettuata in 24/48 ore. 72 per le isole escluso giorni festivi. I termini di consegna indicati decorrono dal giorno lavorativo successivo all’invio dell’ordine, salvo che non sia diversamente indicato.
In base al servizio di spedizione utilizzato dall’azienda, se al primo tentativo di recapito il destinatario non è presente il corriere invierà al cliente una mail che indica la mancata consegna ed effettuerà un secondo passaggio il giorno successivo. Se anche questo tentativo non andasse a buon fine ovvero nel caso in cui il Cliente non contatti il corriere, il pacco andrà “in giacenza” presso il corriere medesimo. Il corriere comunicherà quindi la giacenza ad Uniest che, tramite il Servizio Clienti, ti contatterà al fine di concordare il recapito del pacco.
Nel caso in cui tu non provveda al ritiro della merce nei modi e tempi previsti il contratto di acquisto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. con conseguente rimborso, nel termine di 15 giorni lavorativi dalla risoluzione del contratto, dell’Importo Totale Dovuto, detratte le spese di consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione a Uniest e ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna per la tua assenza.
La consegna dei Prodotti è effettuata solo sul territorio italiano, con esclusione dei Comuni di Livigno e di Campione d’Italia.
La spedizione è a carico dell’utente.
Il costo della spedizione è di 5,90€. La spedizione è gratuita per ordini superiori a 49€. I corrieri di cui ci avvaliamo normalmente sono: DHL, GLS, SDA.
Come Spedizione al domicilio si intende al piano strada, salvo che sia diversamente previsto nella richiesta del cliente e valorizzato di conseguenza. Sarà possibile seguire la spedizione usufruendo del tracking number e/o link che ti verrà inviato dal vettore mediante e-mail alla conclusione dell’acquisto
Pagamenti
Il Cliente può scegliere di pagare gli ordini effettuati sull’e-commerce di Uniest tramite carta di credito, Paypal, Satispay, bonifico bancario. Qualunque sia il metodo di pagamento selezionato l’addebito dell’importo relativo all’ ordine verrà effettuato al momento della trasmissione dell’ordine stesso, che coincide con la conclusione del contratto online.Si può richiedere fattura durante il procedimento di acquisto spuntando la casella “Desidero ricevere la fattura” inserendo il tuo codice fiscale (se acquisti in qualità di privato).Puoi scegliere di modificare i dati per la fatturazione durante il procedimento di acquisto, nel momento in cui inserisci i tuoi indirizzi di consegna e fatturazione, selezionando l’apposito box “modifica” nel riquadro “Indirizzo di fatturazione”.L’IVA è già inclusa nel prezzo di tutti i prodotti presenti nel Sito e nel carrello
Cosumatore Consapevole
Quando acquisti un prodotto cosmetico, per la tua sicurezza, verifica che sulla confezione siano riportate tutte le indicazioni obbligatorie per legge. Acquista i prodotti di cui puoi rintracciare il produttore, verificando l’indirizzo sulla confezione; meglio se ha un servizio di assistenza al cliente dal quale puoi avere tutte le risposte alle tue domande. Diffida dei prodotti a prezzi stracciati o in super offerta, perché la materia prima di qualità ha un costo, le procedure GMP hanno un costo, le certificazioni hanno un costo, le analisi hanno un costo, i test hanno un costo, le lavorazioni con personale in regola hanno un costo, la ricerca e lo sviluppo hanno un costo, le igienizzazioni hanno un costo, l’assistenza al cliente ha un costo, la “sicurezza” in generale ha un costo…. – E’ meglio comperare qualcosa in meno, ma cercare sempre cose di qualità. – La sicurezza viene prima di tutto, la nostra pelle è un “organo” e come tale va trattato con estremo rispetto ed attenzione
Dal Regolamento Comunitario 1223/2009, in pillole:
Prodotto cosmetico: “qualsiasi sostanza o miscela destinata ad essere applicata sulle superfici esterne del corpo umano (epidermide, sistema pilifero e capelli, unghie, labbra, organi genitali esterni) oppure sui denti e sulle mucose della bocca, allo scopo esclusivamente o prevalentemente di pulirli, profumarli, modificarne l’aspetto, proteggerli, mantenerli in buono stato o correggere gli odori corporei;
Fabbricante: “persona fisica o giuridica” che fabbrica un prodotto cosmetico oppure lo fa progettare e fabbricare e lo commercializza apponendovi il suo nome e marchio. Potrebbe NON essere la persona responsabile;
Distributore: “persona fisica o giuridica” nella catena della fornitura, diversa dal fabbricante o dall’importatore, che mette a disposizione un prodotto cosmetico sul mercato comunitario;
Utilizzatore finale: è un “consumatore o un professionista” che utilizza il prodotto cosmetico;
Messa a disposizione: la fornitura di un prodotto cosmetico per la distribuzione, il consumo, l’uso sul mercato comunitario nel corso di una attività commerciale, a titolo oneroso o gratuito;
Immissione sul mercato: la prima messa a disposizione di un prodotto cosmetico sul mercato comunitario;
Persona responsabile: figura obbligatoria, si assume la responsabilità della immissione del prodotto cosmetico sul mercato della comunità assicurandosi che tutto sia conforme ai dettami di legge;
Indirizzi multipli: nel caso sulla confezione siano riportati più indirizzi, quello dove è detenuto il PIF deve essere evidenziato;
PIF: product information file, contiene tutte le informazioni che consentono alla Persona Responsabile di rispondere alla maggior parte delle richieste fatte dalle autorità competenti e di fornire prova che il suo prodotto è conforme al Regolamento. Va conservato per 10 anni dopo che l’ultimo lotto del cosmetico viene immesso sul mercato della Unione Europea.
Nome ed indirizzo della persona responsabile (obbligatoria indicazione al pubblico): è richiesto dalla normativa per evitare la messa in commercio di prodotti “fantasma” di cui, in caso di necessità, non si sia in grado di risalire al fornitore, ma al contrario avere dei fornitori controllati, registrati, affidabili, reali che rispondano a tutte le necessità dei loro clienti;
Contenuto nominale (obbligatoria indicazione al pubblico): è la capacità netta, generalmente espressa in ml, contenuta nelle singole confezioni al momento del confezionamento. Può trovarsi espressa in grammi. In caso di prodotti solidi tipo i burro cacao;
PAO (obbligatoria indicazione al pubblico): period after opening è il lasso di tempo per il quale, secondo il Valutatore della sicurezza, il prodotto mantiene le sue caratteristiche organolettiche, di affidabilità e di sicurezza se mantenuto nelle normali e prevedibili condizioni d’uso. E’ un parametro fortemente soggettivo.
Durata minima/scadenza (obbligatoria/facoltativa indicazione al pubblico): deve essere indicata se, e solo se, secondo il Valutarore della sicurezza il prodotto ha una vita inferiore ai 30 mesi. Non è necessaria se si ritiene che il prodotto mantenuto, stoccato ed utilizzato nelle normali e prevedibili condizioni di uso, abbia una durata superiore ai 30 mesi
Lista degli ingredienti (obbligatoria indicazione al pubblico): rientrano in una lista espressa secondo una nomenclatura condivisa che si chiama INCI. Devono essere messi in percentuale decrescente di presenza all’interno del cosmetico fino alla percentuale dell’1%, poi possono essere inseriti in modo casuale. E’ importante capire che gli INCI non rappresentano la formula del prodotto, ma solo le materie prime in esso contenute dato che lo stesso elemento può ritrovarsi presente in diverse materie prime in piccole percentuali e risalire nella indicazione perchè bisogna farne la somma;
Numero di lotto (obbligatoria indicazione al pubblico): è indipensabile per poter effettuare la tracciabilità del prodotto in caso di necessità. Il numero di lotto permette di risalire alla data di produzione, ai macchinari utilizzati per realizzarlo e per riempirlo, agli addetti che hanno proceduto alla lavorazione, ai singoli componenti utilizzati ed ai rispettivi reciproci lotti, risalendo a monte della catena ai diversi fornitori di materie prime e ciò permette di individuare le cause di una qualsiasi problematica si dovesse manifestare nella filiera;
Funzione del prodotto: deve comparire sulla etichetta quando non è evidente dalla presentazione del prodotto